Elenco premi viagra belgique definitivo lotteria 2017 Lotteria A3 REGOLAMENTO della LOTTERIA definitivo
GRADUATORIA PROVVISORIA VOLONTARI PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Il Camaleonte (2017/2018)
(FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DELL’UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE)
Cognome | Nome | DataNascita | Punteggio | Idoneo | Selezionato |
BASSO | MARGHERITA | 30/01/1991 | 59 | SI | SI |
SERVIDA | MICHELE | 08/03/1993 | 58 | SI | SI |
GHIGGI | FEDERICO | 09/02/1993 | 57 | SI | SI |
SPANU | MARTINA | 22/01/1993 | 56 | SI | SI |
MICELI | ALFONSINA | 29/09/1994 | 54 | SI | SI |
ALESSI | DANIELE | 03/04/1997 | 49 | SI | SI |
GUALCO | CARLOTTA | 05/10/1995 | 48 | SI | NO |
PASTORINO | SARA | 25/09/1990 | 48 | SI | NO |
CUCCUREDDU | BARBARA | 31/08/1996 | 44 | SI | NO |
MILAZZO | ROSITA | 19/08/1990 | 44 | SI | NO |
ZANIN | MARIA TERESA | 11/03/1995 | 38 | SI | NO |
HERAVI | NILOUFAR | 26/01/1991 | 36 | SI | NO |
SCHIAVO | DAVIDE | 24/12/1993 | 31 | NO | NO |
FAHMI | HAMZA | 07/10/1992 | 26 | NO | NO |
MAI | NICOLE ROBERTA | 11/12/1993 | 0 | NO | NO |
ROSSI | FEDERICO | 30/05/1994 | 0 | NO | NO |
GIGLIELLO | FRANCESCA | 18/09/1994 | 0 | NO | NO |
MANTOVANI | DAVIDE | 26/09/1994 | 0 | NO | NO |
TARAKHIL | AKRAM KHAN | 01/01/1996 | 0 | NO | NO |
DALDAL | YAGMUR | 04/02/1997 | 0 | NO | NO |
ARCHETTI | BIANCA | 20/09/1997 | 0 | NO | NO |
Una volta approvata la graduatoria dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile si potrà dare avvio al progetto. I candidati selezionati saranno quindi contattati per comunicare la data e la sede in cui dovranno presentarsi in servizio.
Si apre il bando per la selezione di volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile su tutto il territorio nazionale.
L’Associazione il Ce.Sto dispone di 6 posti nel progetto “IL CAMALEONTE“.
I candidati potranno presentare la propria domanda entro le ore 14.00 del 26 Giugno 2017.
Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf all’indirizzo assilcesto@pec.it
2) a mezzo “raccomandata A/R” indirizzate a Associazione il Ce.Sto – Ufficio Servizio Civile vico del Fico 45 rosso 16128 Genova (GE)
3) consegnate a mano presso gli uffici dell’associazione in vico del Fico 45 rosso 16128 Genova (GE)
Gli allegati 2 e 3 possono essere scaricati dal sito internet del Dipartimento:
Servizio Civile Nazionale – allegati
Prima di compilare la domanda raccomandiamo di leggere attentamente le indicazioni riportate nel bando reperibile sul sito del Dipartimento nella pagina dedicata al Bando Liguria
Tutte le informazioni riguardo al progetto “IL CAMALEONTE” sono contenute nel file scaricabile:
Si apre il bando per la selezione di volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile su tutto il territorio nazionale.
L’Associazione il Ce.Sto dispone di 6 posti nel progetto “IL CAMALEONTE“.
I candidati potranno presentare la propria domanda entro le ore 14.00 del 26 Giugno 2017.
Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf all’indirizzo assilcesto@pec.it
2) a mezzo “raccomandata A/R” indirizzate a Associazione il Ce.Sto – Ufficio Servizio Civile vico del Fico 45 rosso 16128 Genova (GE)
3) consegnate a mano presso gli uffici dell’associazione in vico del Fico 45 rosso 16128 Genova (GE)
Gli allegati 2 e 3 possono essere scaricati dal sito internet del Dipartimento:
Servizio Civile Nazionale – allegati
Prima di compilare la domanda raccomandiamo di leggere attentamente le indicazioni riportate nel bando reperibile sul sito del Dipartimento nella pagina dedicata al Bando Liguria
Tutte le informazioni riguardo al progetto “IL CAMALEONTE” sono contenute nel file scaricabile:
Le nostre prime feste insieme e, insieme, è già festa.
I Giardini Luzzati – Spazio Comune sono il nuovo progetto – selezionato dal Comune di Genova – del Ce.Sto con Cooperativa Archeologia e Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse.
Siamo alle nostre prime feste natalizie insieme, per il quartiere, la città e “il mondo” che si trova ora a Genova, per turismo o per migrazione.
Dal 20 al 23 dicembre e poi a Capodanno musica, sport, incontri, mercatini, laboratori, cibo negli spazi dell’area, ormai a pieno regime, nella loro nuova veste (il Circolo, l’Area Archeologica, il Campetto, la Piazza, l’Orto Sociale).
Siamo felici, inutile negarlo. E vi aspettiamo.
Adotta un Giardino, coltiva con noi la Città per renderla più verde, più bella e più vivibile: partecipa ai costi di realizzazione della tua vasca (una struttra in legno riciclato) e prenditene cura coltivando ortaggi e le tue piante preferite.
L’ORTO SOCIALE LUZZATI
L’Orto Sociale Luzzati è un’area preziosa e delicata, promossa dal Ce.Sto e i Giardini Luzzati, pensata per far entrare la natura in città. Un’area protetta, di biodiversità urbana, a partecipazione collettiva e sociale dove sperimentare insieme ai cittadini la gestione di un angolo bello, verde e fiorito che, espandendosi, emargini degrado, sporcizia e incuria.
L’Orto Sociale Luzzati ha compiuto un anno di vita: 4 le vasche iniziali, oggi se ne contano 22 insieme a una mini serra (il tunnel freddo), gestite da circa 20 volontari appassionati. Entro giugno 2017 vorremmo aggiungere altre 10 vasche e far crescere il progetto.
Come contribuire?
1. adottando da soli o in gruppo (in famiglia, con amici- contributo €50) un pezzo di giardino, diventando volontario
2. donando attrezzature (attrezzi agricoli, terra bio certificata, vasi in terra cotta o resina, piante e fiori)
3. facendo una donazione in denaro (info a seguire)
4. rispettando il verde, tenendolo pulito e insegnando ai bambini e chi non lo fa il valore di un giardino
L’Orto Sociale Luzzati non riceve alcun tipo di finanziamento. Senza di voi non potrebbe esistere.
Le strutture, le attrezzature e il mantenimento sono finanziati dal volontariato, dal personale dell’Associazione e gli utenti della Cooperativa il Ces.Sto, dalla collaborazione con altre associazioni.
Le regole dell’Orto Sociale
L’orto è uno spazio verde innovativo a responsabilità collettiva pensato per incrementare il benessere sociale. E’ un luogo di condivisione, attività e conoscenza, nel centro storico di Genova.
Perché l’Orto sia davvero un “bene comune”, sia efficace e funzionante è necessario seguire alcune semplici regole.
Per informazioni, contatti e iscrizioni: saramontoli@ilcesto.org