
5 x 1000 al Ce.Sto
Il Ce.Sto è un arcipelago, impegnato da anni nel centro storico di Genova nella promozione e realizzazione di progetti educativi, creativi, culturali e solidali. Una comunità allargata e aperta nel cuore della città, inclusiva, cooperante, intergenerazionale e interculturale. Una realtà attenta all’ambiente, ai bisogni concreti, ai desideri e ai diritti delle persone che vivono e attraversano lo spazio urbano comune.
Donando il tuo 5×1000 al Ce.Sto potrai sostenere i servizi, i progetti e le attività che mettiamo in campo quotidianamente:
Educativa di strada
Giochi, laboratori creativi, animazione ricreativa e culturale
Attività extrascolastiche, formative e divertenti
Cura del verde e degli spazi comuni
Progetti di inclusione lavorativa e occasioni di formazione per persone in difficoltà
Eventi culturali e artistici, accessibili e aperti a tutti e a tutte
Sostegno al volontariato e alla cooperazione
Informazione diffusa e approfondimento culturale
Lotta alle povertà e alle marginalità
CODICE FISCALE: 02340800990
Dubbi sul 5x1000?
Il 5 per mille è un particolare sistema di finanziamento del comparto non profit che trae risorse dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). Qualsiasi persona fisica che risulti debitore IRPEF può scegliere di destinare il 5 per mille dell’imposta IRPEF che paga a sostegno di particolari enti non profit o di particolari finalità quali la ricerca scientifica o universitaria e sanitaria. Puoi destinare la quota del 5 per mille a un’Organizzazione firmando in uno dei sette appositi riquadri che figurano sui modelli Dichiarazione del Reddito e inserendo il codice fiscale dell’ente che vuoi sostenere.
Enti di volontariato e ONLUS, associazioni di promozione sociale iscritte nei relativi registri, associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori previsti dall’art. 10 del D.Lgs. n. 460/1997.
Chiunque faccia la dichiarazione dei redditi può destinare il 5 per mille delle proprie imposte ad una specifica organizzazione non profit, indicandone il codice fiscale nello spazio apposito.
La scadenza per la presentazione del Modello 730 precompilato e/o ordinario è il 30 settembre 2022.
Sulla base delle disposizioni del D.P.R. n. 322 del 1998, e successive modifiche, il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) deve essere presentato entro i termini seguenti:
- dal 2 maggio 2022 al 30 giugno 2022, se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale.
- entro il 30 novembre 2021, se la presentazione viene effettuata per via telematica, direttamente dal contribuente ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati.
Anche senza fare la dichiarazione dei redditi puoi donare il tuo 5×1000 perché i contribuenti che non devono presentare la Dichiarazione possono scegliere di destinare l’otto, il cinque e il due per mille dell’IRPEF utilizzando l’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2022 (CU) o al Modello 730 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) 2022.
L’invio telematico della Certificazione Unica 2022 (sia per redditi di lavoro dipendente che di lavoro autonomo) all’Agenzia delle Entrate va fatto entro il 16 marzo 2022, e lo stesso termine è stato dato ai datori di lavoro per inviare la Certificazione Unica al dipendente e/o lavoratore autonomo.
Il Modello 730 precompilato e il Modello Redditi (ex Unico) precompilato sono disponibili dal 30 aprile 2022.
Per destinare il proprio 5×1000 è necessario apporre la propria firma in uno dei sette riquadri che figurano sui modelli di dichiarazione del reddito e scrivere il codice fiscale dello specifico ente scelto.
Ad esempio: se scegli di devolvere il tuo 5×1000 al Ce.Sto, dovrai firmare il riquadro che riporta la dicitura “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…” e scrivere il nostro CODICE FISCALE: 02340800990
Nulla! La scelta di destinare il 5 X 1000 dell’IRPEF al Ce.Sto non comporta alcuna spesa. Se non si effettua alcuna scelta, il 5 X 1000 resta allo Stato. Donare il 5 X 1000 al cittadino non costa nulla, è completamente gratuito.
Puoi facilmente calcolare l’importo del tuo 5 X 1000 utilizzando un calcolare online. Non importa a quanto ammonta, sarà comunque un prezioso e concreto contributo a sostegno di una realtà attiva sul territorio per il bene comune. È sufficiente una firma e il nostro codice fiscale: 02340800990